Specially Selected è la rubrica di Talassa che parte da 1 canzone fresca di pubblicazione e ci costruisce intorno una piccola mostra, con tanto di titolo appropriato, collegandola liberamente ad 1 opera d’arte, 1 articolo, 1 libro, 1 colore, 1 parola e 1 emoji.
Giorgia D’Eraclea ha iniziato a farsi largo sulla scena musicale italiana con il lancio del progetto Giorgieness nel 2011, imponendosi con passionalità e vigore. Penna e voce dei brani è la stessa giovane cantautrice, affiancata da numerosi collaboratori sia in studio che sul palco. Nel 2016 il debutto con il disco “La giusta distanza”, seguito da “Siamo tutti stanchi” pubblicato l‘anno seguente. Con il passare del tempo l’artista subisce le mutazioni fisiologiche proprie di ogni essere vivente: dalla formazione della band alle sonorità, che passano dal rock viscerale, ruvido e urgente della fase iniziale, a composizioni più adulte e melodiche della seconda pubblicazione. Nel 2019, Giorgieness si è esibita in un tour acustico in solo, per tornare da dove era partita: concerti intimi a base di voce, parole, chitarra ed emozioni. Giunta al nuovo decennio ha deciso di allargare ancora di più il campo, aprendosi a scenari cantautorali dalle sonorità pop, testimoniate nel suo nuovo singolo Maledetta, anticipazione del prossimo album. Proprio a partire da questo pezzo ha allestito per noi una personale mostra, ecco cosa ha scelto.
1 canzone: Maledetta – Giorgieness