Specially Selected è la rubrica di Talassa che parte da 1 canzone fresca di pubblicazione e ci costruisce intorno una piccola mostra, con tanto di titolo appropriato, collegandola liberamente ad 1 opera d’arte, 1 articolo, 1 libro, 1 colore, 1 parola e 1 emoji.
Murubutu è uno dei più intriganti e singolari progetti del panorama musicale italiano.
Alessio Mariani, classe ‘75, nella vita privata è professore di storia e filosofia in un liceo di Reggio Emilia e nella sua musica unisce letteratura con rap e hip hop. Dal 2009 ad oggi ha pubblicato 6 album in studio, l’ultimo dei quali uscito lo scorso 31 marzo e scritto a quattro mani con Claver Gold. L’album è interamente ispirato ai primi 34 canti della Divina Commedia di Dante Alighieri e il titolo è “Infernum”.
1 canzone: Paolo e Francesca – Claver Gold & Murubutu
1 opera d’arte: Paolo e Francesca – Anselm Feuerbach
1 libro: Divina Commedia, Inferno – Dante Alighieri
1 colore: Rosso: Pantone 485 C
1 parola: adultèrio
(ant. adultèro, avoltèrio e avoltèro) s. m. [dal lat. adulterium, der. di adulterare:v. adulterare]. – 1. Colpa o, sotto l’aspetto giuridico, delitto contro l’istituto del matrimonio, consistente nell’unione sessuale di uno dei coniugi con persona diversa dal proprio coniuge: commettere a.; moglie accusata di a.; a. duplice, nella morale cattolica, quando tutti e due i colpevoli sono coniugati (semplice in caso diverso).
1 emoji: 💞