di Gerardo Russo
Sulla mail di Talassa ci arrivano quotidianamente messaggi di uffici stampa, etichette, artisti e gruppi emergenti che ci propongono di ascoltare la propria musica. Noi siamo felicissimi di farlo e abbiamo deciso di raccogliere in una rubrica mensile le 5 proposte che ci hanno convinto di più, collegandole a un brano noto che il loro ascolto ci ha suggerito. Se avete voglia di farci ascoltare qualcosa, mandate tutto a: talassascolta@gmail.com.
Le trombe preparano l’entrata in scena della verità. Libertà sventolata dall’alto di un condominio abbandonato. Deliziose confessioni da cantare davanti allo specchio, cambiando vestito per ritrovare i propri occhi sotto qualsiasi straccio.
per i fan di Ilaria Porceddu – In equilibrio (In equilibrio, 2013)
Natura in preda ai fiumi e agli uomini. Tra la voglia di abbandonarsi alla corrente e quella di risorgere sul più imponente degli alberi. Guardare il panorama è un’apocalittica attesa che rivela la sua bellezza per il tempo di un ritornello.
Rock’n’roll. Nasce, viaggia nel tempo, torna indietro, ci muove sulla pista da ballo. Passi liberi, ritmi assorbiti dalle stanche repliche di Happy Days e fotogrammi di storie adolescenziali mai vissute davvero. I colori che mancavano a quel vecchio film in bianco e nero del presente.
per i fan di Jet – Are You Gonna Be My Girl (Get Born, 2003)
Per tutte le volte che vi siete chiesti il perché dell’essere gli unici al liceo ad ascoltare i Verdena. Per tutte le volte che avete cercato invano una canzone per affrontare un tortuoso rientro. Per tutte i momenti che non conoscete ancora, in cui vi servirà un pezzo dirompente. Per vivere le sensazioni che ancora non hanno sfiorato la pelle. Per trasformare i pensieri più cupi in un’imperscrutabile armatura.
per i fan di Verdena – 40 secondi di niente (Il suicidio dei Samurai, 2004)
Se i lampioni delle grandi strade provinciali potessero suonare, avrebbero il suono del ricordo di questo brano. Note sbiadite, pensieri camaleontici e strumenti sul punto di trasformarsi in qualcosa di nuovo. La musica che non è mai arrivata in quella festa, il ritorno a casa soli e felici con il cuore pulsante di luce.
per i fan di Franz Ferdinand – Feel The Love Go (Always Ascending, 2018)